Ciocomiti
Ciocomiti è una realtà giovane di cioccolato artigianale situata a Malè, in Trentino, nelle Dolomiti. Nel suo laboratorio circondato da aria pulita, il team di Ciocomiti si occupa da qualche anno di produrre cioccolato artigianale di prima eccellenza. Tra le varie produzioni, Ciocomiti produce anche cioccolato con metodo “bean to bar”, ovvero dalla lavorazione delle fave di cacao viene realizzata la tavoletta finale. Ciocomiti acquista e seleziona a mano le migliori fave di cacao monorigine dei Paesi del Centro America, Africa e Sud America, segue l’intero processo di tostatura e loro decorticazione. Le fave di cacao vengono poi macinate a pietra lentamente per più di 72 ore e a basse temperature al fine di mantenere gli aromi originali del cacao e le sue proprietà organolettiche. La massa di cacao prodotta dalla macinazione viene lasciata riposare in alta quota nel rifugio di Tuckett a 2272 mt per almeno tre cicli lunari, dove l’aria pura di montagna permette alla massa di cacao di affinare il suo sapore. Terminato il periodo di affinamento, il lingotto torna nel laboratorio per diventare tavoletta. Le tavolette bean to bar sono frutto di soli due ingredienti: fave di cacao e zucchero grezzo. Ciocomiti acquista fave di cacao da mercato sostenibile, evitando quindi il contatto i con grandi intermediari del commercio del cacao. Il concetto di sostenibilità si riflette sia sull’utilizzo di altre materie prime che sono a km 0 sia sul packaging di ogni prodotto che è realizzato con materiale ecologico. Oltre a realizzare tavolette con metodo bean to bar, il laboratorio crea anche creme spalmabili ad alta percentuale di frutta secca, mele trentine ricoperte di cioccolato e praline ripiene.