Guida alla degustazione del cioccolato
Nero, rossiccio o color nocciola? Liscio o poroso? Floreale o fruttato?
Scopri com’è il tuo cioccolato.

Non sottovalutare il cioccolato!
Degustare un cioccolato in modo corretto significa impiegare tutti i nostri sensi: essi ci aiutano ad apprezzare i suoi aspetti positivi e a riconoscere i suoi eventuali difetti.
Per questo motivo abbiamo creato un opuscolo con tutti i segreti e semplici passaggi per chi si vuole approcciare per la prima volta all’analisi sensoriale di una tavoletta di cioccolato fondente.
Nel corso della lettura scoprirai anche alcuni falsi miti sul mondo del cioccolato.
Ciao, sono Giuliana di voglioCioccolato.it.
Il mio shop è specializzato nella selezione di tavolette di cioccolato di produttori di tutto il Mondo che scelgono e lavorano le varietà di cacao più aromatiche da diversi Paesi di origine (un modo di fare il cioccolato che si chiama “bean to bar”).
Mi piace definirlo “cioccolato da degustazione” perché ogni tavoletta ti sorprende in sapori che vanno oltre a quello standard di “cioccolato” e sono quelli che il cacao pregiato d’origine ci regala naturalmente.
Se vuoi intraprendere un viaggio nel mondo della degustazione del cioccolato, iscriviti alla nostra newsletter e scarica la Guida alla Degustazione che ho scritto.
